MAINGROUP: linea robotizzata per la preparazione delle suole

Robot a supporto dell’automazione dei processi di deposito della colla sulla suola. Il sistema di visione riconosce la posizione esatta della suola mentre il robot seguendo il percorso programmato, spruzza la colla preparando la suola all’incollaggio con la tomaia. L’operazione avviene all’interno di una camera chiusa dotata di aspirazione per evitare dispersione della colla nell’ambiente.
GUSBI: trend di innovazione nella stampa PU

I fabbricanti di macchine per la lavorazione del PU stanno lavorando in diverse direzioni per migliorare sempre più i processi di stampaggio di un materiale che offre tanti vantaggi rispetto ai tradizionali materiali termoplastici. Uno delle tendenze è l’utilizzo di poliuretani con densità sempre più basse per ridurre il peso dei componenti e guadagnare quota […]
GTO: tampotransfer Maxi Hug

Tampotransfer Maxi Hug è un brevetto GTO che permette l’applicazione di transfer su superfici di diversa forma e natura. Il tampone abbraccia l’oggetto da decorare raggiungendo un’angolazione fino a 180°. Nel settore della calzatura, è la soluzione ideale per la semplicità e velocità di utilizzo.Tampotransfer Maxi Hug permette all’operatore di decorare con effetti oro e […]
GALLI Spa: automazione setup macchina

La lavorazione delle cinture e delle tracolle richiede un setup preciso della macchina diverso per ogni tipologia di prodotto. La FC2E Tecno è stata re-ingegnerizzata per consentire al computer a bordo macchina di gestire le regolazioni meccaniche. Dal pannello di controllo viene selezionato un programma e la macchina automaticamente si regola per eseguire tutte le […]
Pelle3D di EGAS CONSULTING: termoformatura pelle con pressa a membrana e sottovuoto

Un processo di termoformatura a temperature basse (circa 50°) grazie ad una tecnologia tradizionalmente impiegata per la lavorazione del legno e del carbonio. La pelle viene spruzzata di un agente chimico sul lato carne che agisce sulle fibre e rende la termoformatura permanente. L’agente chimico non trasmigra sul lato fiore, non interferisce con le colle […]
COMELZ: automatizzazione del riconoscimento dei difetti della pelle

Nel nuovo NEK Plus di Comelz un sistema fasci luminosi led frontali e laterali si combinano secondo coordinate appositamente studiate, che permettono di evidenziare i difetti della pelle fino ad oggi non identificabili L’impiego dell’intelligenza artificiale ha permesso passi importanti nella direzione dell’auto-qualificazione dei difetti cioè del rilievo automatico dei difetti da parte della macchina.
ATOM Flashcut: automazione del taglio

Il nuovo sistema robotizzato automatizza la raccolta dei pezzi tagliati. Con il prelievo a ventosa si eliminano i rischi di rovinare il materiale. L’intelligenza a bordo macchina consente di personalizzare i criteri di deposito dei pezzi prelevati nelle diverse cassette.
AGFA: sosteniblità degli inchiostri UV

I nuovi inchiostri IUL garantiscono i migliori standard in termini di sicurezza per i lavoratori e impatto sull’ambiente. Infine, l’ottimizzazione delle macchine di stampa UV della linea Alussa consente un processo di fissaggio ottimale anche su superfici irregolari.