SIMAC TANNING TECH 2022 CHIUDE IN POSITIVO
OLTRE 280 AZIENDE ESPOSITRICI, IN AGGIUNTA A MARCHI DI PRODOTTI RAPPRESENTATI, SU 13MILA MQ DI SUPERFICIE E 4.000 ACCESSI CON UN AUMENTO DEL 57% RISPETTO ALL’ULTIMA EDIZIONE.
Comunicati stampa e Simac Tanning Tech sulla stampa internazionale
Le testate del settore calzaturiero, della pelletteria e conceria, sono uno dei canali attraverso i quali la fiera raggiunge i suoi stakeholder , ovvero visitatori ed espositori. Questa sezione è dedicata alla relazione di collaborazione che la fiera Simac Tanning Tech ha con le testate internazionali più importanti che operano nei settori della calzatura, della pelletteria e della conceria.
Allo stesso tempo la fiera Simac Tanning Tech è la più importante piattaforma a livello internazionale per divulgare l’innovazione tecnologica offerta alle aziende manifatturiere dei settori della calzatura, pelletteria e conceria. La sinergia tra la fiera e le testate di settore, dunque, è critica per portare in maniera capillare all’attenzione delle aziende manifatturiere le novità tecnologiche che ogni anno vengono presentate durante i giorni della manifestazione fieristica.
In questa pagina abbiamo dunque raccolto gli articoli pubblicati sulle testate per addetti ai lavori del settore nella modalità del “dicono di noi” cioè riportando gli articoli scritti per divulgare le novità tecnologiche presentate alla fiera Simac Tanning Tech. Allo stesso tempo questa pagina diventa l’indice dei comunicati stampa a vantaggio di tutti i giornalisti e gli operatori della comunicazione interessati a ricevere le notizie relative alla fiera.
Si chiude all’insegna dell’ottimismo e di una rinnovata fiducia nel futuro l’edizione 2022 di Simac Tanning Tech
Report sulle tecnologie conciarie e chimiche viste a Simac Tanning Tech 2022
Tecnologie all’avanguardia, sostenibilità ambientale e sociale, digitalizzazione dei processi produttivi e innovazione tecnologica, i temi proposti dalla manifestazione.
L'UITIC ha annunciato che collaborerà con Assomac per il suo 21° Congresso Internazionale di Tecnologia Calzaturiera nel 2023.
La partnership tra l'Associazione Nazionale dei Produttori Italiani di Tecnologie per Calzature, Pelletteria e Concia (ASSOMAC) e l'Unione Internazionale dei Tecnici dell'Industria Calzaturiera (UITIC) è stata annunciata nel corso di una conferenza stampa a Milano.
Il 29 giugno, l'organizzatore della fiera di tecnologia italiana Simac Tanning Tech ha annunciato in una conferenza stampa alcune novità che entreranno in vigore a partire dalla prossima fiera, che si terrà dal 20 al 22 settembre presso il centro espositivo di Rho Fiera alle porte di Milano.
È stato annunciato che il Congresso UITIC si unirà ad Assomac e alla fiera Simac Tanning Tech per l'edizione 2023 in Italia. Il Congresso Mondiale dei Tecnici Calzaturieri UITIC ha ufficializzato la data della sua 21a edizione che si terrà nel settembre 2023 a Milano e Vigevano, in Italia.
Hanno sottolineato la sinergia esistente tra le due entità, per ottenere i migliori risultati dal più grande evento di settore.
Ogni anno, la fiera Simac Tanning Tech è qualcosa di completamente nuovo: è un’interessante sfida quella di coniugare le aspettative dei visitatori internazionali con un’offerta espositiva attraente per gli espositori provenienti da tutto il mondo. Per il prossimo appuntamento ho in mente due ‘parole chiave’: collaborazione e relazione.
Sono state 200 le aziende internazionali che, su un’area di 9.000 m2, hanno dato vita ad una manifestazione ricca di proposte di ultima generazione, sia per il ciclo operativo sia per l’attenzione data all’aspetto della sostenibilità ambientale. Inoltre, grazie al sistema di supporto digitale alla Fiera, realizzato tramite l’APP dedicata, i numeri degli accrediti sono stati di poco inferiori ai 5.000, tra visitatori e buyer in presenza e on-line, di cui 1/3 stranieri.
L'Associazione Nazionale dei Costruttori Italiani di Macchine e Accessori per la Fabbricazione di Calzature, Pelletteria e Conceria -ASSOMAC - ha tenuto la sua annuale assemblea il 5 novembre 2021 a Milano.
Il direttore Assomac, Roberto Vago, traccia il consuntivo di Simac Tanning Tech e delinea le sfide che il settore dovrà affrontare per confermare il ruolo che gli compete a livello internazionale
Non è certo necessario sottolineare come la pandemia abbia drammaticamente influenzato l’intero panorama dell’economia internazionale. Débâcle da cui il comparto meccano calzaturiero, pellettiero e conciario non è rimasto esente.
Malgrado il ridimensionamento degli spazi espositivi, Simac Tanning Tech ha confermato il proprio ruolo di hub globale dell’innovation in ambito calzaturiero, pellettiero e conciario
La manifestazione internazionale grazie alla presenza dei produttori mondiali delle migliori tecnologie per il settore manifatturiero, automotive e Moda, punta a essere un volano per la ripresa dell’intero comparto
Il salone internazionale delle macchine per l’area pelle segna la ripartenza del settore frenata, però, dal rialzo delle materie prime
Il Salone internazionale, che si è tenuto dal 22 al 24 settembre a Fiera Milano Rho, vuole essere un volano per la ripresa dell'intero settore, grazie alla presenza di produttori internazionali delle migliori tecnologie innovative per i settori manifatturiero, automotive e moda.
In questo articolo, il redattore tecnico Mat Abbott, dà la sua personale panoramica della fiera Simac Tanning Tech tenutasi a settembre 2021.
Come altre fiere italiane tenutesi offline quest'autunno, la SIMAC TANNING TECH 2021, tenutasi alla Fiera Milano Rho dal 22 al 24 settembre, ha superato le aspettative degli organizzatori.
Tutte le quattro importanti fiere di settore che si sono svolte a Milano tra il 19 e il 24 settembre, sono state considerate come un positivo passo avanti nell'era Covid-19 e hanno superato le aspettative in termini di numero di visitatori e di voglia di incontrarsi di persona e fare affari.
Questo si respira tra gli operatori che stanno preparando la loro presenza alla prossima edizione di “Simac Tanning Tech 2021”. Non a caso “Back to the fair” è il motto utilizzato nella promozione dell’evento.
L'edizione 2021 della fiera Simac Tanning Tech per macchinari e tecnologie per l'industria della pelle, delle calzature e degli accessori ha registrato con successo il #backtothefair al suo debutto dopo l'inizio della pandemia, superando le aspettative.
La parola alle associazioni della filiera pelle
Durante le giornate di Simac Tanning Tech di settembre, esperti dell’industria della moda racconteranno le prossime frontiere di innovazione e trasferimento tecnologico.
OLTRE 280 AZIENDE ESPOSITRICI, IN AGGIUNTA A MARCHI DI PRODOTTI RAPPRESENTATI, SU 13MILA MQ DI SUPERFICIE E 4.000 ACCESSI CON UN AUMENTO DEL 57% RISPETTO ALL’ULTIMA EDIZIONE.
OLTRE 280 ESPOSITORI SU 13MILA MQ DI SUPERFICIE PER LA EDIZIONE 2022 DELLA MANIFESTAZIONE FIERISTICA PIÙ IMPORTANTE DEL SETTORE CHE SI APRE OGGI A FIERAMILANO
LE ECCELLENZE FIERISTICHE DEL FASHION SCOPRONO I TESORI DELLA STORIA. ALCUNE OPERE DELLA PINACOTECA AMBROSIANA SCELTE PER RACCONTARE LO STILE CHE EVOLVE La moda è
La sinergia tra le due realtà si concretizzerà alla fiera Simac Tanning Tech di settembre e in occasione dell’UITIC International Footwear Technology Congress nel 2023
Il 29 giugno 2022, alle ore 15:00 (ora italiana) a Milano, presso la Sala FALK di Assolombarda (via Chiaravalle 8) e in Streaming,si terrà la conferenza stampa organizzata
Maria Vittoria Brustia, Presidente di Assomac Servizi: “Simac Tanning Tech apre le iscrizioni agli espositori internazionali. La piattaforma della tecnologia innovativa e sostenibile per i
Prosegue la sinergia tra manifestazioni fieristiche a Fieramilano Rho. Dal 20 al 22 settembre 2022 si svolgerà Simac Tanning Tech, in concomitanza con Lineapelle e
Simac Tanning Tech è stata occasione non solo per visitatori e delegazioni internazionali di conoscere le innovazioni presentate dalle aziende, ma anche di vivere altre
I corrispondenti intervenuti all’evento di settembre sono rimasti favorevolmente colpiti dalla partecipazione degli addetti del settore. Sostenibilità, automazione e sistemi per verificare la qualità dei
La Presidente Assomac, Maria Vittoria Brustia: “Pronti a ripartire e affrontare la sfida della transizione green & digital”. Sono intervenuti all’evento: il ministro per gli
La manifestazione internazionale, grazie alla presenza dei produttori mondiali delle migliori tecnologie per il settore manifatturiero, automotive e moda, ha inteso puntare a essere un
Non è certo necessario sottolineare come la pandemia abbia drammaticamente influenzato l’intero panorama dell’economia internazionale. Débâcle da cui il comparto meccano calzaturiero, pellettiero e conciario